Un viaggio sensoriale che parte dalla terra
Lagovuveri nasce dal desiderio di raccontare un territorio autentico, dove la vite cresce nel rispetto dei suoi ritmi naturali e del sapere contadino.
Ogni vino è il frutto di una passione che si rinnova vendemmia dopo vendemmia: uve raccolte a mano, vinificazioni tradizionali e un affinamento che valorizza profumi, struttura e armonia.


Radici profonde, visione contemporanea
Lagovuveri è una storia di famiglia, di pazienza e di amore per la terra.
Dalle prime vigne coltivate con cura artigianale alla nascita della cantina, ogni passo è stato guidato da un unico obiettivo: produrre vini che raccontino la purezza del territorio e la sua anima più autentica.
Tradizione e innovazione convivono in perfetto equilibrio: le antiche pratiche di vinificazione si fondono con una costante ricerca della qualità, per creare vini che parlano di territorio, passione e identità.

L’anima della
nostra terra
I vigneti di Lagovuveri sorgono in un ambiente incontaminato, dove il clima, il suolo e la luce del sole creano le condizioni ideali per una viticoltura sostenibile e rispettosa della natura.
Le uve vengono raccolte a mano nel momento perfetto della maturazione, selezionate con cura e trasformate in cantina seguendo metodi tradizionali che preservano l’autenticità dei profumi e dei sapori.
Il racconto di una terra, in un sorso
Nato da uve raccolte a mano e lavorate secondo antiche tradizioni, Mignechi è il vino che racchiude l’essenza del nostro territorio.
Un rosso intenso, profondo, con sentori di cacao, pepe nero e vaniglia che si fondono in un equilibrio perfetto tra eleganza e carattere.
Un calice che parla di passione, di tempo e di natura.
